Classificazione scientifica
Dominio: | Eukaryota |
Regno: | Animalia |
Phylum: | Chordata |
Classe: | Sauropsida |
Ordine: | Testudines |
Sottordine: | Cryptodira |
Famiglia: | Testudinidae |
Genere: | Geochelone |
Specie: | G. platynota |
Nomenclatura binomiale: | Geochelone platynota (Blyth, 1863) |
Nomi comune: | Tartaruga stellata della birmana Tartaruga dalla schiena piatta Tartaruga stellata del Myanmar |
Distribuzione
Originario del Myanmar (ex Birmania) a East dell’India.
Dimensione
- Tartaruga di taglia media.
- Dimensione massima 30+ cm.
- Dimensione media 26-30 cm.
- In generale, le femmine crescono fino a 30 cm e i maschi fino a 24 cm.
Colorazione e pattern
- Il carapace è a cupola e di solito in natura è privo di piramidalizzazione.
- Il carapace è bianco crema o giallo chiaro con motivi di colore marrone scuro o nero, ma sembra che il guscio, a differenza delle G. elegans, sia scuro con strisce gialle radianti che formano i motivi a stella.
- Negli individui anziani, infatti, è possibile vedere nei punti di maggiore usura, il colore giallo che predomina.
- Gli scudi marginali lungo il perimetro del carapace hanno motivi a forma di V di colore chiaro.
- Il numero di raggi nel motivo a stella varia da 5 a più di 8.
- Le baby non sviluppano nuove linee radianti man mano che crescono. Varia però lo spessore.
- Il piastrone è giallo con macchie nere.
- Le squame della testa, degli arti e della coda sono biancastre, gialle, marrone chiaro o persino arancione chiaro.
- Il colore e il motivo variano leggermente a seconda dell’individuo.
Zone aride del Myanmar. Sterpaglie, praterie, foreste e margini delle foreste. Habitat tipico è la prateria con arbusti legnosi. le temperature locali variano dai 4-10 °C in inverno a oltre 38 °C in estate.
Attività
- Attivo durante il giorno, soprattutto mattina e pomeriggio.
- Rimane attivo tutto l’anno, a meno che non faccia molto caldo o freddo.
- Non va in letargo.
- Non scava tane.
- Gli piace nascondersi sotto arbusti e cespugli.
Cure e mantenimento
- Sembra preferire temperature nell’intervallo tra 25-30 °C.
- Può tollerare temperature fino a 15 ° C in condizioni asciutte, ma può essere suscettibile alle infezioni delle vie respiratorie se tenuto troppo a lungo al freddo.
- Più resistente ai cambiamenti di temperatura rispetto alla tartaruga stellata indiana.
- Dovrebbe essere tenuto all’aperto nella stagione calda.
Dieta
In natura principalmente erbivoro, ma opportunista come tutte le tartarughe. Occasionalmente può mangiare, ecrementi di altri animali, insetti e larve.
In cattività, esclusivamente erbe e verdure con alto rapporto calcio/fosforo (min 2:1)
Cosa dare: tutti i cibi ricchi di fibre a basso contenuto proteico e a basso contenuto di grassi come erbacce, erbe, foglie, fiori, pale di opuntia, insalata essiccata, ecc. Frutta con parsimonia. Verdure del supermercato solo come scelta secondaria; ad es. cicoria, indivia, scarola, radicchio.
Cosa non dare: proteine animali, cibo per cani o gatti.
Supplementi: osso di seppia o polvere di carbonato di calcio (con Vit D3) nel recinto per l’autoregolazione del calcio, indipendentemente dal regime di alimentazione. Acqua: tenere una ciotola piatta per l’acqua potabile nel recinto. Fai frequenti bagni per aiutare l’idratazione (baby tutti i giorni e adulti 1-2 volte a settimana).
Mantenimento in cattività
A detta degli allevatori, più resistente della G. Elegans.
Legislazione e conservazione
In natura, le popolazioni naturali di Geochelone platynota, stanno diminuendo rapidamente a causa della perdita di habitat e della raccolta illegale. Secondo la Turtle Survival Alliance, la tartaruga stella birmana è ora considerata funzionalmente estinta in natura. E’ compresa nella Convenzione di Washington (C.I.T.E.S.) in Appendice 2.