Per il secondo anno consecutivo è avvenuta l’ennesima schiusa di uova di Caretta caretta nel territorio di Trappeto (PA)
Il personale del lido, intorno alla mezzanotte del 26 agosto scorso, ha notato uno strano movimento sulla sabbia e, andati sul posto, hanno constatato un piccolo esercito di una cinquantina di piccole Caretta caretta che stavano puntando verso l’arenile, quindi raggiunta la battigia, hanno preso il largo.
Subito individuato il punto e messo in sicurezza la zona, Adriana e Flavia, dipendenti del lido “El Pam Pam, hanno avvisato il volontario attivista del WWF Sicilia Nord Occidentale Giuseppe D’Asaro che ha prontamente provveduto a recintare il nido e avvisare il gruppo tartarughe del WWF locale.
Francesco Paolo Palazzo, referente del sodalizio, per il progetto tartarughe marine, ha quindi verificato sul posto il punto di uscita delle piccole e si è provveduto alla sorveglianza sul posto.
Parole dell’ambientalista Giuseppe D’Asaro.
Per due anni consecutivi questo tratto da mare vicino al paese di Trappeto ha dato i natali a oltre 150 piccole tartarughe confermandosi come lo si pensava da tempo un importante sito per questa straordinaria specie che vive sulla terra da oltre 100 milioni di anni ed è in forte pericolo di estinzione per la troppa pressione antropica provocata dai comportamenti dell’uomo.
Si ringraziamo i gestori del Lido El Pam Pam per il meraviglioso lavoro svolto nel tutelare il sito di nidificazione e nell’aiutare le piccole a raggiungere il mare indisturbate.